Alle origini della Ricerca
A oggi le cure farmacologiche rappresentano l’unica modalità di trattamento nelle fasi acute eruttive della psoriasi, mentre le cure termali trovano indicazione nelle fasi quiescenti non algiche della patologia.
Da anni abbiamo potuto constatare come i trattamenti fangoterapici in reparto elioterapico, si prestino egregiamente alla cura della psoriasi anche per quella particolare situazione psicologica, sociale, ambientale che è appunto la permanenza presso una struttura termale.
Sulla base delle analogie fra i fanghi e le acque del Mar Morto e le materie prime utilizzate alle Terme di Cervia e del riscontro ottenuto da anni di applicazione della fangobalneoterapia (in apposito solarium), è nato il progetto di valutare in maniera attenta e controllata i benefici dei trattamenti termali tradizionali utilizzati in fase di remissione della psoriasi per potenziare e prolungare l’efficacia del trattamento farmacologico assunto in fase acuta.