Con la stagione 2022 le Terme di Cervia hanno dato il via a una campagna di sensibilizzazione sulla psoriasi, che vede il contributo di Novartis.
Obiettivo: rendere i pazienti più consapevoli del loro stato di salute e delle terapie a loro disposizione, in un approccio multifattoriale.
Il paziente psoriasico al centro del percorso di cura. E consapevole del proprio stato di salute e delle opzioni terapeutiche a sua disposizione. Sono questi gli obiettivi della campagna di awareness che le Terme di Cervia hanno avviato per la stagione 2022 grazie al contributo di Novartis.
La psoriasi è una malattia cronica recidivante della pelle, di natura infiammatoria e con impatto sia fisico che psicologico. Si stima che nel mondo ne siano affetti circa 130 milioni di persone, di cui 3 milioni in Italia. Attraverso vari canali di comunicazione (social, sito web, newsletter, media online e cartacei) le Terme di Cervia diffonderanno, nel corso della stagione, contenuti informativi che permetteranno a chi è affetto da questa patologia di avere una maggiore consapevolezza del proprio stato di salute e di individuare il percorso più adatto alle proprie necessità: quali terapie, quando intervenire, come, e a chi rivolgersi. In un approccio che vede il paziente al centro tra terme, dermatologo e medico di Medicina Generale.
«Le Terme di Cervia sono un punto di riferimento a livello nazionale per la cura della psoriasi: la fangoterapia e la balneoterapia termali secondo la “metodica di Cervia” hanno benefici dimostrati per le problematiche della pelle. Tuttavia, può essere utile integrare questi trattamenti in un percorso più ampio che prenda in considerazione tutti gli aspetti della malattia. Grazie a questa nuova iniziativa, il paziente con psoriasi verrà preso in carico attraverso una gestione multifattoriale della patologia: informazione, cure termali, alimentazione, attività fisica e benessere psicologico, terapie farmacologiche, invio ai centri dermatologici per valutazione dello stato di salute» ha spiegato il dottor Alessandro Zanasi, direttore sanitario delle Terme di Cervia.
Per informazioni: info@termedicervia.it | +39 0544 990111 www.termedicervia.it